La Classica d’apertura del Calendario Italiano, il Trofeo Laigueglia, ha arricchito il suo albo d’oro con uno dei nomi di prima grandezza del panorama ciclistico italiano, Giulio Ciccone.
Giulio Ciccone da Chieti, è il vincitore del Trofeo Laigueglia numero 57. L’abruzzese della Trek Segafredo, venuto in Provincia di Savona a difendere la maglia azzurra della Nazionale Italiana si è imposto nella sua prima gara stagionale, nonche prima gara del Calendario italiano.
A contendere il successo di Ciccone si sono messi in luce soprattutto l’eritreo della Nippo Delko Provence Biniam Girmay Hailu e l’italiano approdato alla Arkea Samsic Diego Rosa classificatisi nell’ordine a una trentina di secondi dal vincitore. A questi tre che sono andati ad occupare il podio di giornata va aggiunto un altro italiano, Marco Tizza (Amore e Vita Prodir) a lungo membro effettivo del quartetto che ha animato e monopolizzato le fasi salienti della corsa, quella cioè dei quattro passaggi al GpM di Colla Micheri.
È stato proprio in occasione dell’ultimo passaggio, quando cioè mancavano circa dieci km che Giulio Ciccone ha dato la svolta decisiva sferrando l’attacco che gli ha permesso di avvantaggiarsi sui compagni di fuga e di andare in solitario al traguardo, togliendosi così il problema di affrontare l’incognita di una volata, seppur a ranghi ridotti, con l’ingombrante presenza del giovane eritreo, non certo velocista, ma veloce quanto poteva bastare per rendersi un avversario indigesto. Come poi ha dimostrato nei confronti di Rosa andando acogliere il secondo posto.
Prima di affrontare i passaggi su Colla Micheri il 57° Trofeo Laigueglia deve molto all’intraprendenza di due italiani: Matteo Baseggio (General Store) e Antonio Di Sante (Sangemini Trevigiani).
I due avvantaggiatisi dopo una trentina di km, dopo che era stato annullato il tentativo solitario del rumeno Viktor Filutas (Giotti Victoria), sono arrivati ad avere un vantaggio massimo che ha sfiorato i 10 minuti e si sono sciroppati di comune accordo ben 115 km di fuga a due. 115 km che comprendevano anche i GpM di Cima Paravenna e di Testico, dove è passato primo in entrambi i casi Antonio Di Sante, che ha ottenuto la soddisfazione di aggiudicarsi la speciale classifica dedicata agli scalatori.
Il Laigueglia “gemellato” con il Giro dell’Appennino, è valida come prima prova della Challenge Liguria, che vede attualmente in testa il vincitore odierno.
Come già negli anni scorsi Il Trofeo Laigueglia è valido anche come prima prova della Ciclismo Cup. In quest’ottica tra le Professional Italiane presenti quella che ne esce meglio, a livello di immagine, è senz’altro la Vini Zabù – KTM che ha piazzato nei primi 24 ben sei effettivi. La Androni Giocattoli-Sidermec ha “risposto” con il settimo posto di Gabburo, il 12 del solito Gavazzi, che a Laigueglia vanta molti piazzamenti, il 14° di Nicola Bagioli e il 38° di Simone Ravanelli. Tre piazzamenti nei primi 15 che le è valsa la leadership nella Classifica provvisoria. Per quanto riguarda invece la terza Professional italiana, la Bardiani CSF Faizanè, da segnalare il 27° posto di Francesco Romano, il 39° di Vincenzo Albanese e il 40° di Giovanni Carboni.
Tra il variegato mondo delle Continental presenti oggi, la palma di migliori, va senz’altro ai due Team dei fuggitivi di giornata, ovvero la General Store – Essegibì e la Sangemini Trevigiani. Con quest’ultima che si è aggiudicata, come già detto, la Classifica dei GpM. Scorrendo l’ordine d’arrivo, una più che meritata menzione va alla Amore & Vita Prodir, che ha visto Marco Tizza non solo all’attacco con chi poi è salito sul podio ma piazzatosi anche 8°, due posizioni prima di Filippo Conca della Biesse Arvedi, alla quale va la seconda menzione d’onore.
Alla corsa ligure erano presenti anche tre corridori “di casa”, ovvero: Luca Raggio e Daniel Nastasi entrambi della D’Amico UM Tools e Mattia Guasco della NTT Continental Cycling Team. Dei tre l’unico che ha scritto il nome nell’ordine d’arrivo è stato il corridore della Val Fontanabuona Luca Raggio.
Mario Prato
Ordine d’Arrivo:
1 | Giulio Ciccone (Ita) Italy National Team | 5:10:27 |
2 | Biniam Hailu (Eri) Nippo Delko One Provence | 0:00:32 |
3 | Diego Rosa (Ita) Team Arkea – Samsic | |
4 | Andrea Vendrame (Ita) AG2R La Mondiale | 0:01:17 |
5 | Lorenzo Rota (Ita) Vini Zabu – KTM | |
6 | Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom – RusVelo | |
7 | Davide Gabburo (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec | 0:01:21 |
8 | Marco Tizza (Ita) Amore & Vita – Prodir | 0:01:48 |
9 | Andreas Lorentz Kron (Den) Riwal Readynez Cycling Team | 0:01:55 |
10 | Filippo Conca (Ita) Biesse Arvedi | |
11 | Giovanni Visconti (Ita) Vini Zabu – KTM | 0:02:07 |
12 | Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec | |
13 | Simone Velasco (Ita) Gazprom – RusVelo | |
14 | Nicola Bagioli (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec | |
15 | Kevin Colleoni (Ita) Biesse Arvedi | |
16 | Lucas Eriksson (Swe) Riwal Readynez Cycling Team | |
17 | Lawrence Warbasse (USA) AG2R La Mondiale | |
18 | Mauro Finetto (Ita) Nippo Delko One Provence | |
19 | Julien Trarieux (Fra) Nippo Delko One Provence | |
20 | Dayer Quintana (Col) Team Arkea – Samsic | |
21 | Edoardo Zardini (Ita) Vini Zabu – KTM | |
22 | Marco Frapporti (Ita) Vini Zabu – KTM | 0:02:11 |
23 | Andrea Garosio (Ita) Vini Zabu – KTM | 0:02:19 |
24 | Matteo Busato (Ita) Vini Zabu – KTM | |
25 | Giovanni Aleotti (Ita) Italy National Team | 0:03:53 |
26 | Kevin Ledanois (Fra) Team Arkea – Samsic | 0:05:35 |
27 | Francesco Romano (Ita) Bardiani – CSF – Faizane | |
28 | Davide Casarotto (Ita) General Store – Essegibi – F.lli Curia | |
29 | Romain Hardy (Fra) Team Arkea – Samsic | |
30 | Daniel Smarzaro (Ita) General Store – Essegibi – F.lli Curia | |
31 | Artem Nych (Rus) Gazprom – RusVelo | |
32 | Clément Chevrier (Fra) AG2R La Mondiale | |
33 | Luca Raggio (Ita) Area Zero – D’Amico – UM Tools | |
34 | Dorian Godon (Fra) AG2R La Mondiale | |
35 | Geoffrey Bouchard (Fra) AG2R La Mondiale | 0:06:38 |
36 | Ivan Rovny (Rus) Gazprom – RusVelo | |
37 | Thomas Pesenti (Ita) Beltrami – TSA – Marchiol | 0:08:00 |
38 | Simone Ravanelli (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec | 0:08:57 |
39 | Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani – CSF – Faizane | |
40 | Giovanni Carboni (Ita) Bardiani – CSF – Faizane | |
41 | Jesper Schultz (Den) Riwal Readynez Cycling Team | 0:09:51 |
42 | Paolo Totò (Ita) Work Service – Dynatek – Vega | |
43 | Federico Zurlo (Ita) Giotti Victoria | |
44 | Emil Nygaard Vinjebo (Den) Riwal Readynez Cycling Team | |
45 | Luca Covili (Ita) Bardiani – CSF – Faizane | |
46 | Ivan Martinelli (Ita) Area Zero – D’Amico – UM Tools | |
47 | Cristian Scaroni (Ita) Gazprom – RusVelo | |
48 | Raffaele Radice (Ita) Sangemini – Trevigiani – Mg.k Vis | |
49 | Andrea Piccolo (Ita) Team Colpack – Ballan | |
50 | Karel Vacek (Cze) Team Colpack – Ballan | |
51 | Alessio Martinelli (Ita) Team Colpack – Ballan | |
52 | Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale | |
53 | Riccardo Lucca (Ita) General Store – Essegibi – F.lli Curia | |
54 | Marc Oliver Pritzen (RSA) NTT Continental Cycling Team | |
55 | Samuele Rubino (Ita) NTT Continental Cycling Team | |
56 | Michael Belleri (Ita) Biesse Arvedi |
[…] Giulio Ciccone: Debutto con il botto al Trofeo Laigueglia sembra essere il primo su […]
[…] Trofeo Laigueglia di oggi l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani esporrà alla principali corse del […]
[…] poteva iniziare meglio la stagione 2020 per la Biesse Arvedi Premac! Filippo Conca chiude il Trofeo Laigueglia al decimo posto, Kevin Colleoni al quindicesimo. “Sono contentissimo di come ha corso tutta […]
[…] di squadra per la Vini Zabù – KTM che piazza sei corridori nelle prime 24 posizioni del Trofeo Laigueglia. Il team diretto da Luca Scinto ha interpretato alla perfezione la prova odierna che si è […]
[…] del titolo tricolore a squadre, il terzo consecutivo, ieri sulle strade di Laigueglia. E dalla classica ligure d’apertura il team, guidato nell’occasione da Gianni Savio e Giovanni Ellena, è uscito con il primo posto […]
[…] è aperta al 57° Trofeo Laigueglia la stagione agonistica della General Store-Essegibi-F.lli Curia, che ha inaugurato il 2020 e il […]
[…] il Trofeo Laigueglia andato a Giulio Ciccone, la Lega Ciclismo ha diramato le prime classifiche della challenge che […]