Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli
col seno sul piano padano ed il culo sui colli,
Bologna arrogante e papale, Bologna la rossa e fetale,
Bologna la grassa e l’ umana già un poco Romagna e in odor di Toscana… “F. Guccini”
Quale miglior incipit per raccontare la seconda tappa del Giro d’Italia, la tappa che uscendo dall’Emilia ed entrando nella confinante Toscana ha raggiunto Fucecchio. Se Guccini racconta di una Bologna standardizzata ma variegata, le stesse peculiarità, si può dire, della tappa odierna Prima del via le domande che si susseguivano tre gli addetti ai lavori ma non solo erano facilmente raggruppabili in tre macrogruppi: le intenzioni di Primoz Roglic, la possibilità o meno che la tappa si concludesse in volata e se i “soliti” Frapporti e Maestri avessero o meno tenuto fede alla propria predisposizione nell’andare in fuga. Il primo dei tre “misteri” ad essere svelato è stato proprio quest’ultimo, ovvero quello che riguardava la composizione della prima fuga del Giro d’Italia 2019. Marco Frapporti (Androni-Sidermec), e Mirco Maestri (Bardiani-CSF) “fedeli alla linea” erano presenti, togliendo quasi luce agli altri 6 componenti, ovvero: Francois Bidard (Ag2r La Mondiale), Lukasz Owsian (CCC Team), Sean Bennett (EF Education First), Damiano Cima (Nippo-Vini Fantini-Faizanè), Giulio Ciccone e William Clarke (Trek-Segafredo). Fuori dal coro ma non illogica la presenza dell’abruzzese, in fuga per “difendere” la sua Maglia Azzurra, conquistata ieri con il miglior tempo sulla salita verso il S. Luca. Difesa perpetuata andando all’attacco sia sulla salita del GpM di Montalbano, altresì detto Castra, sia sul San Baronto. Sul primo GpM i fuggitivi sono passati con un vantaggio tra il minuto e mezzo e i due, visto lo sparpaglio dei quattro elementi che componevano il “gruppetto” di testa: Bidard, Ciccone, Frapporti e Owsian. Vantaggio altresì affievolito sul secondo, con la testa della corsa ridotta momentaneamente a solo tre elementi ma con Frapporti che rientrava successivamente sui tre più a loro agio nello scattare in salita.
La tappa odierna era dedicata a due toscani che senza paura di essere smentiti, sono stati l’eccellenza nel proprio settore. Due personalità che non hanno bisogno di presentazioni ,perché entrambi fanno parte e a pieno titolo della memoria collettiva. Stiamo parlando del ciclista Gino Bartali, e del giornalista Indro Montanelli. I motivi di questa dedica sono semplicemente intuibili. Si tratta della prima tappa “toscana” e quindi il riferimento al “Ginettaccio” nazionale è d’obbligo. Fucecchio invece, oltre ad aver dato i natali a molti ciclisti è la cittadina di Montanelli, che all’attivo ha anche il pregio di aver raccontato con la sua sagacia il Giro d’Italia.

Il Giro è sì storia, è si cultura, è un simbolo dell’Italia “vendibile” all’estero come il Parmigiano e il Chianti, è “pizza”, è “sole”, è “mandolino”, ma è soprattutto sport, Sport con la “S” maiuscola. Proviamo a lasciar perdere la retorica della fatica, del sudore, della vittoria conquistata dopo sacrifici, e anche se si è corso su un tracciato che pur non presentando salite mitiche, sarebbe piaciuto a Bartali e al ciclismo che fu, dedichiamoci all’oggi e a quanto fatto vedere sulla strada dai “Girini”.
Salite che hanno un significato anche per alcuni ciclisti in gruppo, Vincenzo Nibali e Damiano Caruso ad esempio, che proprio nella vicina Mastromarco sono diventati i ciclisti che tutto il mondo conosce ed apprezza. Ecco il motivo per cui la Bahrain Merida ha affrontato la salita di Castra come se il traguardo fosse in cima alla salita.
La sequenza Castra-San Baronto-Cerreto Guidi, ha creato anche qualche problema in gruppo dove l’alta velocità dovuta all’avvicinarsi al traguardo e alla volontà dei velocisti e dei big di stare davanti per correre meno rischi ha creato qualche frattura nel plotone, senza però interessare nomi di prima grandezza, eccezione fatta per il polacco di Brescia Jakub Mareczko, che nelle salite trova sempre la sua bestia nera. Volata preclusa anche per altri due velocisti italiani. Prima Giacomo Nizzolo (Dimension Data) –foratura– e successivamente Manuel Belletti (Androni Giocattoli-Sidermec) –problemi meccanici– hanno dovuto rinunciare alle prime posizioni nel plotone quando ormai i vari treni avevano preso possesso della situazione. Sull’incidente a Belletti si è anche espresso il Team Manager Gianni Savio, “Spiace molto per l’incidente meccanico occorso a Manuel Belletti. Siamo abituati a superare le avversità; Manuel si presenterà domani determinato, come lo era oggi, per ottenere un risultato importante”. Il sempre positivo Savio ha inoltre espresso la sua soddisfazione per la partecipazione alla fuga di Marco Frapporti “Prima fuga del Giro non poteva mancare un portacolori Androni Giocattoli Sidermec. Complimenti quindi a Marco Frapporti”.
Le ultimissime fasi hanno visto il “piccolo” ma temibile Caleb Ewan lanciato al meglio dalla sua Lotto Soudal. Nulla però ha potuto contro la determinazione e lo splendido stato di forma di Pascal Ackermann che ha finalizzato al meglio il gran lavoro svolto dalla Bora-hansgrohe fin dalle prime fasi della tappa. Meglio dell’australiano ha fatto anche Elia Viviani, che dopo aver battezzato le ruote di, un solo comprimario, Fernando Gaviria, ha dovuto saltare su quelle del Campione nazionale tedesco già lanciato verso il successo. Oltre a Viviani, nella top Ten sono entrati anche Davide Cimolai e Kristian Sbaragli entrambi della Israel Cycling Academy. Le concitati fasi della volata sono state anche caratterizzate dalla caduta del transalpino Olivier De Gac, che fortunatamente non ha coinvolto altri corridori.
Si diceva di un Gaviria poco reattivo in volata, queste sono state le sue parole: “Non mi sentivo bene fin dall’inizio, forse a causa del freddo che abbiamo preso. Ho tenuto duro e mi sarebbe piaciuto ottimizzare il perfetto lavoro dai miei compagni di squadra. Sono trascorse alcune settimane dall’ultima corsa a cui ho partecipato, ma sono fiducioso che tornerò presto a pieno regime.”
Con il successo odierno Pascal Ackermann, al suo debutto al Giro d’Italia, è la nuova Maglia Ciclamino della Classifica a Punti in attesa di difenderla domani nella Vinci-Orbetello, un’altra frazione dedicata alle ruote veloci. “Per me è sempre stato un grande obiettivo essere al via di corse come questa. Sono senza parole, ho vinto la mia prima tappa in un grande giro. L’anno scorso ho fatto un grande passo in avanti nella mia carriera, ho raccolto molti successi e tutto il team Bora-Hansgrohe è di buon umore e vuole continuare a vincere anche quest’anno. Sono un uomo felice perché vivo il mio sogno, vincere gare da pro. Ho sempre voluto farlo”.
Il vincitore di ieri Primoz Roglic che ha “perso” la maglia Ciclamino, ha invece mantenuto, senza particolari difficoltà, se non quella “virtuale” dovuta alla presenza di Giulio Ciccone nella fuga, la Maglia Rosa di primo in Classifica ed ha così commentato: “Vedremo per quanto tempo potrò conservare la Maglia Rosa, spero sopratutto di indossarla a Verona. A tutto il team piace avere la Maglia. Ho molti sostenitori in Slovenia, amici e vicini, anche familiari che dicono che quello che sto facendo è pazzesco. Spero di continuare così il più a lungo possibile”.
Domani a Vinci vestiti con le insegne del “primo della classe” si presenteranno:
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Giulio Ciccone (Trek – Segafredo)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)

Tappa 3 – Vinci-Orbetello 220 km – dislivello 1.550 m
Tappa leggermente ondulata con finale sostanzialmente pianeggiante. La strada attraversa le colline senesi prima di arrivare alla piana grossetana. Da Grosseto all’arrivo solo la breve e lieve asperità del GPM di Poggio l’Apparita prima del finale completamente piatto che porta alla linea di arrivo.
Ultimi km
Ultimi 15 km caratterizzati da strade ampie pianeggianti su fondo in asfalto in discrete condizioni. Ultimo km caratterizzato da due curve (sinistra-destra) che portano al rettilineo di arrivo (pavimentazione in asfalto, larghezza 7,5m). Ultima curva a 400 m dall’arrivo.
@LaGiornataSportiva/Mario Prato
Ordine d’Arrivo Seconda Tappa:
1 Pascal Ackermann (Ger) Bora-Hansgrohe 4:44:43
2 Elia Viviani (Ita) Deceuninck-QuickStep
3 Caleb Ewan (Aus) Lotto Soudal
4 Fernando Gaviria (Col) UAE Team Emirates
5 Arnaud Demare (Fra) Groupama-FDJ
6 Davide Cimolai (Ita) Israel Cycling Academy
7 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha-Alpecin
8 Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal
9 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy
10 Rudiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe
11 Ryan Gibbons (RSA) Dimension Data
12 Marco Canola (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
13 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
14 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates
15 Enrico Battaglin (Ita) Katusha-Alpecin 0:00:05
16 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
17 Fabio Sabatini (Ita) Deceuninck-QuickStep
18 Davide Formolo (Ita) Bora-Hansgrohe
19 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe
20 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
21 Jos_ Rojas (Spa) Movistar Team
22 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates
23 Nicola Conci (Ita) Trek-Segafredo
24 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF
25 Koen Bouwman (Ned) Team Jumbo-Visma
26 Marco Haller (Aut) Katusha-Alpecin
27 Primoz Roglic (Slo) Team Jumbo-Visma
28 Mikel Landa (Spa) Movistar Team
29 Francisco Ventoso (Spa) CCC Team
30 Valentin Madouas (Fra) Groupama-FDJ
31 Hugh John Carthy (GBr) EF Education First
32 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida
33 Simon Yates (GBr) Mitchelton-Scott
34 Pavel Sivakov (Rus) Team Ineos
35 Tao Geoghegan Hart (GBr) Team Ineos
36 Valerio Agnoli (Ita) Bahrain-Merida
37 Bob Jungels (Lux) Deceuninck-QuickStep
38 Rob Power (Aus) Team Sunweb
39 Eros Capecchi (Ita) Deceuninck-QuickStep
40 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
41 Jacopo Guarnieri (Ita) Groupama-FDJ
42 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
43 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates
44 Tanel Kangert (Est) EF Education First
45 Esteban Chaves (Col) Mitchelton-Scott
46 Richard Carapaz (Ecu) Movistar Team
47 Paul Martens (Ger) Team Jumbo-Visma
48 Sacha Modolo (Ita) EF Education First
49 Ben O’Connor (Aus) Dimension Data
50 Ilnur Zakarin (Rus) Katusha-Alpecin
51 James Knox (GBr) Deceuninck-QuickStep
52 Tony Gallopin (Fra) AG2R La Mondiale
53 Enrico Gasparotto (Ita) Dimension Data
54 Victor De La Parte (Spa) CCC Team
55 Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama-FDJ
56 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale
57 Ignatas Konovalovas (Ltu) Groupama-FDJ
58 Kristijan Koren (Slo) Bahrain-Merida
59 Danilo Wyss (Swi) Dimension Data
60 Davide Villella (Ita) Astana Pro Team
61 Damiano Caruso (Ita) Bahrain-Merida
62 Ion Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team
63 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo
64 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team
65 Miguel Angel Lopez (Col) Astana Pro Team
66 Larry Warbasse (USA) AG2R La Mondiale
67 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb
68 Louis Vervaeke (Bel) Team Sunweb
69 Christopher Juul Jensen (Den) Mitchelton-Scott
70 Jan Hirt (Cze) Astana Pro Team
71 Pello Bilbao (Spa) Astana Pro Team
72 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
73 Manuele Boaro (Ita) Astana Pro Team
74 Salvatore Puccio (Ita) Team Ineos
75 Luke Durbridge (Aus) Mitchelton-Scott
76 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo
77 Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale
78 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
79 Joe Dombrowski (USA) EF Education First
80 Daniel Navarro Garcia (Spa) Katusha-Alpecin
81 Domenico Pozzovivo (Ita) Bahrain-Merida
82 Jonathan Caicedo (Ecu) EF Education First
83 Jhonnatan Narvaez (Ecu) Team Ineos
84 Nathan Brown (USA) EF Education First
85 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates
86 Roger Kluge (Ger) Lotto Soudal
87 Amaro Antunes (Por) CCC Team
88 Matteo Montaguti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
89 Lukasz Owsian (Pol) CCC Team
90 Michael Gogl (Aut) Trek-Segafredo
91 Miguel Eduardo Florez Lopez (Col) Androni Giocattoli-Sidermec
92 Jay Mc Carthy (Aus) Bora-Hansgrohe
93 Reto Hollenstein (Swi) Katusha-Alpecin
94 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
95 Pieter Serry (Bel) Deceuninck-QuickStep
96 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF
97 Chad Haga (USA) Team Sunweb
98 Jai Hindley (Aus) Team Sunweb
99 Edward Dunbar (Irl) Team Ineos
100 Nicola Bagioli (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
101 Mikel Nieve (Spa) Mitchelton-Scott
102 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
103 Manuel Senni (Ita) Bardiani CSF
104 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
105 Jan Bakelants (Bel) Team Sunweb
106 Ruben Plaza (Spa) Israel Cycling Academy
107 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:23
108 Marco Marcato (Ita) UAE Team Emirates
109 Ivan Santaromita (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:01:07
110 Grega Bole (Slo) Bahrain-Merida
111 Andrea Garosio (Ita) Bahrain-Merida
112 Sebastian Henao (Col) Team Ineos
113 Ivan Sosa (Col) Team Ineos
114 Brent Bookwalter (USA) Mitchelton-Scott
115 Antwan Tolhoek (Ned) Team Jumbo-Visma
116 Antonio Pedrero (Spa) Movistar Team
117 Antonio Nibali (Ita) Bahrain-Merida
118 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale
119 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale
120 Lucas Hamilton (Aus) Mitchelton-Scott
121 Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb
122 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF
123 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
124 Franois Bidard (Fra) AG2R La Mondiale
125 Jenthe Biermans (Bel) Katusha-Alpecin
126 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy
127 Florian Senechal (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:00:05
128 Manuel Belletti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
129 Olivier Le Gac (Fra) Groupama-FDJ
130 Giulio Ciccone (Ita) Trek-Segafredo 0:01:45
131 Christian Knees (Ger) Team Ineos 0:02:57
132 Pawel Poljanski (Pol) Bora-Hansgrohe 0:03:33
133 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:05:36
134 Giacomo Nizzolo (Ita) Dimension Data
135 Luca Covili (Ita) Bardiani CSF
136 Umberto Orsini (Ita) Bardiani CSF
137 Victor Campenaerts (Bel) Lotto Soudal 0:06:31
138 Mikkel Frolich Honore (Den) Deceuninck-QuickStep 0:08:37
139 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:09:12
140 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
141 Luis Mas Bonet (Spa) Movistar Team
142 Sean Bennett (USA) EF Education First
143 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
144 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma
145 Hector Carretero (Spa) Movistar Team 0:09:14
146 Ama Gehereigzabher (Eri) Team Dimension Data
147 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Soudal 0:09:36
148 Juan Sebastian Molano (Col) UAE Team Emirates
149 Jos van Emden (Ned) Team Jumbo-Visma
150 Jasha Sutterlin (Ger) Movistar Team 0:11:51
151 Will Clarke (Aus) Trek-Segafredo 0:12:10
152 Miles Scotson (Aus) Groupama-FDJ
153 Jack Bauer (NZl) Mitchelton-Scott
154 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF
155 Thomas Leezer (Ned) Team Jumbo-Visma
156 Matti Breschel (Den) EF Education First
157 Juan Jose Lobato Del Valle (Spa) Nippo-Vini Fantini-Faizane
158 Scott Davies (GBr) Dimension Data
159 Dmitrii Strakhov (Rus) Katusha-Alpecin
160 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo
161 Ramon Sinkeldam (Ned) Groupama-FDJ
162 Laurens De Plus (Bel) Team Jumbo-Visma
163 Kamil Gradek (Pol) CCC Team 0:12:59
164 Josef Cerny (Cze) CCC Team
165 Jakub Mareczko (Ita) CCC Team
166 Conor Dunne (Irl) Israel Cycling Academy
167 Mark Renshaw (Aus) Dimension Data
168 Guy Niv (Isr) Israel Cycling Academy
169 Sho Hatsuyama (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Faizane
170 Tom Bohli (Swi) UAE Team Emirates
171 Giovanni Lonardi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
172 Matteo Moschetti (Ita) Trek-Segafredo
173 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale 0:18:20
Classifica Generale dopo due tappe:
1 Primoz Roglic (Slo) Team Jumbo-Visma 4:57:42
2 Simon Yates (GBr) Mitchelton-Scott 0:00:19
3 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida 0:00:23
4 Miguel Angel Lopez (Col) Astana Pro Team 0:00:28
5 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
6 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe 0:00:33
7 Tao Geoghegan Hart (GBr) Team Ineos 0:00:35
8 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo 0:00:39
9 Damiano Caruso (Ita) Bahrain-Merida 0:00:40
10 Pello Bilbao (Spa) Astana Pro Team 0:00:42
11 Victor De La Parte (Spa) CCC Team 0:00:45
12 Bob Jungels (Lux) Deceuninck-QuickStep 0:00:46
13 Richard Carapaz (Ecu) Movistar Team 0:00:47
14 Tanel Kangert (Est) EF Education First
15 Hugh John Carthy (GBr) EF Education First
16 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates 0:00:50
17 Davide Formolo (Ita) Bora-Hansgrohe
18 Domenico Pozzovivo (Ita) Bahrain-Merida 0:00:53
19 Chad Haga (USA) Team Sunweb 0:00:54
20 James Knox (GBr) Deceuninck-QuickStep 0:00:57
21 Daniel Navarro Garcia (Spa) Katusha-Alpecin 0:00:58
22 Luke Durbridge (Aus) Mitchelton-Scott
23 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 0:00:59
24 Esteban Chaves (Col) Mitchelton-Scott 0:01:00
25 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates 0:01:01
26 Pavel Sivakov (Rus) Team Ineos
27 Ion Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team
28 Tony Gallopin (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:02
29 Enrico Gasparotto (Ita) Dimension Data 0:01:04
30 Mikel Landa (Spa) Movistar Team 0:01:07
31 Ben O’Connor (Aus) Dimension Data 0:01:12
32 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:01:13
33 Joe Dombrowski (USA) EF Education First
34 Kristijan Koren (Slo) Bahrain-Merida
35 Edward Dunbar (Irl) Team Ineos 0:01:14
36 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:01:16
37 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
38 Ruben Plaza (Spa) Israel Cycling Academy 0:01:17
39 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team 0:01:18
40 Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama-FDJ
41 Pieter Serry (Bel) Deceuninck-QuickStep
42 Louis Vervaeke (Bel) Team Sunweb 0:01:19
43 Ilnur Zakarin (Rus) Katusha-Alpecin 0:01:20
44 Mikel Nieve (Spa) Mitchelton-Scott 0:01:22
45 Davide Villella (Ita) Astana Pro Team 0:01:25
46 Jan Hirt (Cze) Astana Pro Team 0:01:27
47 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
48 Manuele Boaro (Ita) Astana Pro Team
49 Ignatas Konovalovas (Ltu) Groupama-FDJ
50 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo 0:01:29
51 Amaro Antunes (Por) CCC Team
52 Eros Capecchi (Ita) Deceuninck-QuickStep 0:01:30
53 Florian Senechal (Fra) Deceuninck-QuickStep
54 Jai Hindley (Aus) Team Sunweb 0:01:31
55 Nicola Conci (Ita) Trek-Segafredo 0:01:32
56 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
57 Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal 0:01:33
58 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF
59 Christopher Juul Jensen (Den) Mitchelton-Scott
60 Jay Mc Carthy (Aus) Bora-Hansgrohe 0:01:34
61 Larry Warbasse (USA) AG2R La Mondiale
62 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec 0:01:38
63 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale
64 Enrico Battaglin (Ita) Katusha-Alpecin 0:01:40
65 Matteo Montaguti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
66 Jan Bakelants (Bel) Team Sunweb 0:01:41
67 Francisco Ventoso (Spa) CCC Team
68 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
69 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy 0:01:42
70 Salvatore Puccio (Ita) Team Ineos 0:01:43
71 Nathan Brown (USA) EF Education First 0:01:45
72 Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale
73 Ryan Gibbons (RSA) Dimension Data 0:01:46
74 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb 0:01:47
75 Valerio Agnoli (Ita) Bahrain-Merida 0:01:48
76 Jose Rojas (Spa) Movistar Team
77 Reto Hollenstein (Swi) Katusha-Alpecin 0:01:49
78 Pascal Ackermann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:01:51
79 Fernando Gaviria (Col) UAE Team Emirates 0:01:52
80 Paul Martens (Ger) Team Jumbo-Visma
81 Jhonnatan Narvaez (Ecu) Team Ineos
82 Valentin Madouas (Fra) Groupama-FDJ
83 Michael Gogl (Aut) Trek-Segafredo 0:01:53
84 Olivier Le Gac (Fra) Groupama-FDJ 0:01:54
85 Arnaud Demare (Fra) Groupama-FDJ
86 Marco Canola (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:01:57
87 Koen Bouwman (Ned) Team Jumbo-Visma
88 Fabio Sabatini (Ita) Deceuninck-QuickStep 0:02:01
89 Lukasz Owsian (Pol) CCC Team 0:02:04
90 Elia Viviani (Ita) Deceuninck-QuickStep 0:02:05
91 Roger Kluge (Ger) Lotto Soudal 0:02:06
92 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates
93 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
94 Brent Bookwalter (USA) Mitchelton-Scott 0:02:07
95 Lucas Hamilton (Aus) Mitchelton-Scott
96 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha-Alpecin 0:02:14
97 Davide Cimolai (Ita) Israel Cycling Academy
98 Jonathan Caicedo (Ecu) EF Education First 0:02:18
99 Nicola Bagioli (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
100 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF 0:02:21
101 Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb 0:02:22
102 Jacopo Guarnieri (Ita) Groupama-FDJ 0:02:23
103 Danilo Wyss (Swi) Dimension Data 0:02:24
104 Marco Haller (Aut) Katusha-Alpecin
105 Miguel Eduardo Florez Lopez (Col) Androni Giocattoli-Sidermec 0:02:28
106 Rudiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe 0:02:29
107 Marco Marcato (Ita) UAE Team Emirates 0:02:30
108 Sebastian Henao (Col) Team Ineos
109 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy
110 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 0:02:31
111 Antonio Pedrero (Spa) Movistar Team 0:02:32
112 Caleb Ewan (Aus) Lotto Soudal 0:02:34
113 Sacha Modolo (Ita) EF Education First 0:02:35
114 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale 0:02:39
115 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:02:40
116 Antonio Nibali (Ita) Bahrain-Merida 0:02:41
117 Antwan Tolhoek (Ned) Team Jumbo-Visma 0:02:43
118 Manuel Senni (Ita) Bardiani CSF 0:02:46
119 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale 0:02:50
120 Andrea Garosio (Ita) Bahrain-Merida 0:02:57
121 Franois Bidard (Fra) AG2R La Mondiale
122 Ivan Sosa (Col) Team Ineos 0:02:58
123 Manuel Belletti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
124 Grega Bole (Slo) Bahrain-Merida 0:03:00
125 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec 0:03:05
126 Giulio Ciccone (Ita) Trek-Segafredo 0:03:08
127 Jenthe Biermans (Bel) Katusha-Alpecin
128 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF 0:03:09
129 Ivan Santaromita (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:03:21
130 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:03:22
131 Pawel Poljanski (Pol) Bora-Hansgrohe 0:04:50
132 Christian Knees (Ger) Team Ineos 0:04:53
133 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:06:58
134 Victor Campenaerts (Bel) Lotto Soudal 0:07:19
135 Luca Covili (Ita) Bardiani CSF 0:07:29
136 Umberto Orsini (Ita) Bardiani CSF 0:07:59
137 Giacomo Nizzolo (Ita) Dimension Data 0:08:01
138 Mikkel Frolich Honore (Den) Deceuninck-QuickStep 0:09:36
139 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:10:16
140 Hector Carretero (Spa) Movistar Team 0:10:36
141 Ama Gehereigzabher (Eri) Team Dimension Data
142 Luis Mas Bonet (Spa) Movistar Team 0:10:37
143 Jos van Emden (Ned) Team Jumbo-Visma
144 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:10:46
145 Sean Bennett (USA) EF Education First 0:10:47
146 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma 0:10:48
147 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Soudal 0:11:36
148 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:11:48
149 Juan Sebastian Molano (Col) UAE Team Emirates 0:11:59
150 Laurens De Plus (Bel) Team Jumbo-Visma 0:12:40
151 Scott Davies (GBr) Dimension Data 0:13:19
152 Jack Bauer (NZl) Mitchelton-Scott 0:13:22
153 Jasha Sutterlin (Ger) Movistar Team 0:13:27
154 Miles Scotson (Aus) Groupama-FDJ 0:13:59
155 Dmitrii Strakhov (Rus) Katusha-Alpecin 0:14:01
156 Ramon Sinkeldam (Ned) Groupama-FDJ 0:14:04
157 Juan Jose Lobato Del Valle (Spa) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:14:09
158 Kamil Gradek (Pol) CCC Team 0:14:23
159 Tom Bohli (Swi) UAE Team Emirates 0:14:26
160 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo 0:14:28
161 Josef Cerny (Cze) CCC Team 0:14:33
162 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 0:14:37
163 Thomas Leezer (Ned) Team Jumbo-Visma 0:14:38
164 Giovanni Lonardi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:15:06
165 Guy Niv (Isr) Israel Cycling Academy 0:15:12
166 Will Clarke (Aus) Trek-Segafredo 0:15:13
167 Conor Dunne (Irl) Israel Cycling Academy 0:15:19
168 Matteo Moschetti (Ita) Trek-Segafredo 0:15:30
169 Matti Breschel (Den) EF Education First 0:15:35
170 Mark Renshaw (Aus) Dimension Data 0:15:37
171 Sho Hatsuyama (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Faizane 0:15:41
172 Jakub Mareczko (Ita) CCC Team 0:16:17
173 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale 0:20:16
[…] Nel giorno di Gino e Indro Pascal Ackermann ottiene la sua prima vittoria al Giro sembra essere il primo su […]