Kufstein pronta ad accogliere il Tour of the Alps 2019
Pasqua di grande ciclismo in Tirolo con la vigilia e la partenza del Tour of the Alps. Domenica 21 Aprile Nibali e Froome in conferenza stampa prima della presentazione delle squadre, lunedì il via

Un’altra settimana di grande ciclismo è alle porte sulle strade dell’Euregio. Il Tour of the Alps si prepara a dare spettacolo da Lunedì 22 a Venerdì 26 Aprile, con i campioni delle due ruote impegnati sui magnifici sfondi di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e Kufstein (Austria), sede della partenza della 43a edizione del #TotA, attende di vivere una giornata di Pasqua intensa ed emozionante.

Aspettando la grande sfida sulla strada, che coinvolgerà, oltre ai giganti grandi giri Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) e Chris Froome (Team Sky), molti altri protagonisti, a cominciare dal polacco Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e dall’ambizioso Team Astana (22 vittorie in stagione) capitanato dallo spagnolo Pello Bilbao, il Kultur Quartier Kufstein sarà teatro della tradizionale conferenza stampa della vigilia che vedrà protagonisti alle 16.30 i due corridori più attesi, Nibali e Froome.
Un’ora più tardi, alle 17.30, sarà la volta della presentazione delle squadre, aperta al pubblico, nella centralissima Oberer Stadtplatz. A turno sfileranno nel centro di Kufstein le 20 formazioni e i 140 corridori che Lunedì 22 Aprile daranno il via alle ostilità in una prima frazione – 144 Km con partenza e arrivo a Kufstein – senza lunghe salite ma con un profilo altimetrico che lascerà ben pochi attimi di respiro al gruppo.
Protagoniste della corsa saranno cinque squadre World Tour, nove Pro Continental, la Nazionale Italiana e cinque formazioni Continental, tre delle quali di bandiera Austriaca – Tirol Cycling Team, Felbermayr-Simplon-Wels e Vorarlberg-Santic – che vorranno senza dubbio mettersi in luce da subito nelle tappe di casa.
I dati sulla copertura
mediatica lasciano spazio a pochi dubbi: sulla falsariga delle ultime
edizioni, il Tour of the Alps è evento di rilevanza mondiale. La corsa
euro-regionale potrà godere di un’ora
e mezza di diretta al giorno e circa venti ore complessive
di programmazione. Il pubblico del grande ciclismo potrà seguire la corsa in
diretta su Eurosport
1 ed Eurosport
Player, che diffonderanno l’evento in Europa, Asia ed
Australia, RaiSport (Italia)
e numerose altre emittenti tra TV e web. In totale, il Tour of the Alps sarà
visibile in oltre 100
Paesi al mondo, tra live, differita e “on demand”.
Come e più che in passato, il Tour of the Alps sarà visibile anche
sui canali online, a cominciare da Facebook – sulla pagina
di PMG Sport,
la società che detiene i diritti di produzione e distribuzione di tutta
la Ciclismo Cup,
progetto promosso dalla Lega
Ciclismo Professionistico e al quale aderisce anche il
TotA – e su numerosi altri canali e siti web, come Flobikes e Global Cycling Network.
Sarà inoltre possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla corsa sul sito
ufficiale www.tourofthealps.eu,
sui canali Social
del Tour of the Alps (Facebook,
Twitter, Instagram e Youtube) e attraverso l’hashtag ufficiale
#TotA.
Le tappe del Tour of the Alps 2019
Lunedì 22 Aprile 2019

1a tappa: Kufstein – Kufstein 144,0 km, 2.100 mt di dislivello
Difficoltà: **
Martedì 23 Aprile 2019

2a tappa: Reith im Alpbachtal – Scena 178,7 km, 3.050 mt di dislivello
Difficoltà: *****
Mercoledì 24 Aprile 2019

3a tappa: Salorno – Baselga di Pinè 106,3 km, 2.650 mt di dislivello
Difficoltà: ***
Giovedì 25 Aprile 2019

4a tappa: Baselga di Pinè – Cles 134,0 km, 2.730 mt di dislivello
Difficoltà: ***
Venerdì 26 Aprile 2019

5a tappa: Caldaro – Bolzano 147,8 km, 3.100 mt di dislivello
Difficoltà: ***
[…] #TotA – Kufstein pronta ad accogliere il Tour of the Alps 2019 sembra essere il primo su […]