#TirrenoAdriatico – Primo Viviani… e a Foligno sventola il Tricolore
Il tricolore è tornato a “sventolare” alla Tirreno-Adriatico. Elia Viviani, fasciato nella sua maglia di Campione Italiano ha fatto sua la prima volata della Corsa dei due mari. Al termine di una volata confusionaria dove sono mancati i treni a regolamentare il finale il veneto ha avuto la meglio su Sagan e Gaviria. Ottimo quarto per Giacomo Nizzolo, vittima in precedenza di una caduta.
La prima tappa dedicata alle ruote veloci ha visto ritornare sul primo gradino del podio il Campione d’Italia in carica. A Foligno al termine di una volata caotica dove i treni non sono riusciti a compiere al meglio il proprio dovere si è imposto infatti Elia Viviani. L’ultimo vincitore in Maglia di Campione d’Italia a conquistare una tappa alla corsa dei due mari è stato Paolo Bettini nel 2004 a Paglieta. Anno in cui il “grillo” si impose in due tappe e fece sua anche la Classifica Generale. L’ultima tappa “italiana”, prima di quella odierna del veronese, porta invece la firma di Adriano Malori. Il parmense nel 2015 si impose nel cronoprologo, e guarda caso, anche lui in quell’occasione vestiva il tricolore in quanto Campione Italiano della specialità.
La tappa odierna che con i suoi 224km era la più lunga in programma e si è conclusa come tutti gli appassionati di ciclismo auspicavano. Il veronese era stato associato alla tappa di Foligno prima ancora che il “circo della Tirreno” si mettesse in moto. Era troppo ghiotta l’occasione per rivedere vincere il miglior velocista di casa nostra in casa propria. Cosa, questa, che non accadeva dai Campionati Italiani dello scorso anno. Ottenere la sua prima vittoria alla corsa dei due mari per il veronese non è stata una cosa facile come lui stesso ha ammesso a caldo: “Sono molto felice di aver vinto la mia prima tappa alla Tirreno-Adriatico. È stato uno sprint caotico. Anche i corridori della Generale erano in testa al gruppo che lottavano per tenere le posizioni e non perdere tempo. Ho perso i miei apripista ma per fortuna c’era Zdenek Stybar, mi ha portato su una ruota buona, quella di Peter Sagan.”.
A onor del vero Elia Viviani non è stato l’unico a perdere i compagni di squadra nelle fasi topiche della gara. A causa del tortuoso finale sono stati in molti i velocisti che si sono trovati senza il rispettivo treno. Infatti i primi tre posti dell’ordine d’arrivo sono occupati da due pistard di razza, Viviani e Gaviria e da un funambolo della bici come Peter Sagan. È stato infatti lo slovacco, una volta che tutti gli schemi erano saltati la ruota più ambita da chi sognava di dire la sua sul traguardo odierno. Come ha ache dichiarato Viviani dopo la cerimonia protocollare: È stata una tappa relativamente tranquilla, a volte la fuga raggiunge anche dodici minuti di vantaggio, oggi non è stato così. Stamattina ci siamo messi d’accordo con il Team UAE e abbiamo controllato la gara con un corridore ciascuno. Il traguardo era tecnico ma l’ultima curva non era pericolosa. Peter Sagan ha lanciato lo sprint da seduto, non è un velocista puro, ma dopo 230 km di corsa può battere chiunque. Fortunatamente avevo ancora po’ di energia extra, in quei momenti non sei mai sicuro averne ancora, sopratutto dopo una frazione così lunga. Questo è il mio primo successo in Italia in maglia tricolore: è una vittoria ancora più speciale“.
Il terzo
classificato Fernando Gaviria, vede il bicchiere “mezzo pieno” nel suo
piazzamento: “Ho
avuto buone gambe in volata, sono riuscito a spingere bene, ma ho trovato due
corridori che sono stati impeccabili.
Ho commesso piccole sbavature
nel posizionamento e nei tempi di partenza della volata, peccato perché avrei
voluto ripagare il lavoro della squadra.
L’aspetto migliore della
giornata viene dalle ottime sensazioni avvertite dopo una tappa di più di 200
km“.
Da segnalare anche la quarta piazza di un ritrovato Giacomo Nizzolo, vittima oggi di una caduta senza conseguenze se si vuole escludere qualche abrasione.
Prima del concitato ed appassionante finale culminato con la più che meritata “impresa” di Elia Viviani la tappa è vissuta sulla fuga di giornata durata quasi 220km e animata dagli stessi interpreti di quella di ieri. Ovvero Mirco Maestri (Bardiani-CSF), Natnael Berhane (Cofidis), Stepan Kurianov (Gazprom-RusVelo) e Sebastian Schönberger (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM), novità del giorno invece la presenza di Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF) e Alex Cataford (Israel Cycling Academy). La fuga oggi come ieri ha avuto i suoi massimi momenti di interesse in occasione dei Traguardi Volanti, validi anche per la Classifica a punti, e in prossimità dei G.p.M. I punti raccolti strada facendo hanno così premiato Natnael Berhane, diventato titolare della Maglia Verde dopo averla indossata oggi in prestito e Mirco Maestri nuovo Leader della Classifica a Punti.
Tra i fuggitivi nota di merito anche per l’austriaco Sebastian Schönberger. Il corridore di Scinto e Citracca nonostante la fuga avesse ormai i secondi contati e tra il plotone che inseguiva e i fuggitivi c’era ormai il contatto visivo, ha provato più volte ad accelerare cercando l’azione solitaria, nella speranza che il plotone una volta chiuso sulla fuga si dimenticasse di lui. Idea non del tutto peregrina anche se con la determinazione dei velocisti dimostrata oggi difficilmente si sarebbe avverata nel caso l’austriaco fosse riuscito ad avvantaggiarsi.
Per quanto riguarda la classifica Generale non è cambiato nulla, anche se il concitato finale sia stato una difficoltà in più per chi ambisce alla Vittoria Finale. Comunque un tranquillo Adam Yates, ha dichiarato subito dopo il traguardo: “È stata una lunga giornata, i team dei velocisti volevano controllare quindi siamo rimasti dietro cercando di risparmiare energia. Domani non è una frazione difficile ma la tappa 5 potrebbe essere decisiva” . Concetto riveduto e corretto poi in Conferenza stampa dove ha dichiarato: “Le prossime due frazioni saranno sicuramente le più impegnative della Tirreno-Adriatico. La quinta tappa sembra la più dura ma come ho già detto, vedremo come vanno le cose giorno per giorno. I ragazzi del team hanno lavorato benissimo tutto il giorno tenendomi coperto per essere fresco domani; proveremo a fare qualcosa. Ho due opportunità per guadagnare tempo in classifica prima dell’ultima cronometro induviduale. Se dovessi riuscirci già domani sarebbe fantastico, altrimenti aspetterò il giorno successivo“.
Mario Prato
LE MAGLIE
Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da Gazprom – Adam Yates (Mitchelton – Scott)
Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Sportful – Mirco Maestri (Bardiani CSF)
Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel – Natnael Berhane (Cofidis, Solutions Credits)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Open Fiber – Laurens De Plus (Team Jumbo – Visma)
LA TAPPA DI DOMANI

Tappa 4 – Foligno – Fossombrone 221 km
Tappa molto impegnativa, si scalano, specie nel finale, parecchi “muri” non tutti classificati GPM. Dopo i primi 80 km fino a Cagli con poche asperità si sale a San Gregorio di Fermignano prima di sfiorare l’arrivo. Seguono le salite di Sant’Ippolito, Villa del Monte (GPM fino al 19%), Cartoceto e Monteguiduccio (GPM fino al 19%). Si passa quindi dall’arrivo di Fossombrone dove iniziano i due giri del circuito finale.
Ultimi km
Circuito finale di 9,2 km da percorrere due volte caratterizzato dalla salita dei Cappuccini di 2,8 km con una serie di tornanti con pendenze sempre sopra il 12% e punte a metà salita del 19%. Dallo scollinamento mancano 5,6 km di cui 4 di discesa veloce, con tornanti, e gli ultimi 1.600 m pianeggianti. Rettilineo finale di 700 m in leggera salita su asfalto.
Ordine d’Arrivo

1 Elia Viviani (Ita) Deceuninck-QuickStep 5:26:45
2 Peter Sagan (Svk) Bora-Hansgrohe
3 Fernando Gaviria (Col) UAE Team Emirates
4 Giacomo Nizzolo (Ita) Dimension Data
5 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal
6 Davide Cimolai (Ita) Israel Cycling Academy
7 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale
8 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo
9 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team
10 Luca Pacioni (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
11 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
12 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates
13 Enrico Battaglin (Ita) Katusha-Alpecin
14 Kenneth Vanbilsen (Bel) Cofidis, Solutions Credits
15 Alexander Porsev (Rus) Gazprom–Rusvelo
16 Phil Bauhaus (Ger) Bahrain-Merida
17 Greg Van Avermaet (Bel) CCC Team
18 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep
19 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo
20 Sacha Modolo (Ita) EF Education First
21 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin
22 Luis Mas Bonet (Spa) Movistar Team
23 Jenthe Biermans (Bel) Katusha-Alpecin
24 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida
25 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF
26 Michael Hepburn (Aus) Mitchelton-Scott
27 Maximiliano Richeze (Arg) Deceuninck-QuickStep
28 Simon Clarke (Aus) EF Education First
29 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott
30 Wout Poels (Ned) Team Sky
31 Nikias Arndt (Ger) Team Sunweb
32 Tom Van Asbroeck (Bel) Israel Cycling Academy
33 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
34 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
35 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb
36 Brent Bookwalter (USA) Mitchelton-Scott
37 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida
38 Primoz Roglic (Slo) Team Jumbo-Visma
39 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep
40 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
41 Laurens De Plus (Bel) Team Jumbo-Visma
42 Søren Kragh Andersen (Den) Team Sunweb
43 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates
44 Ruben Guerreiro (Por) Katusha-Alpecin
45 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale
46 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) CCC Team
47 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team
48 José Rojas (Spa) Movistar Team
49 Michael Mørkøv (Den) Deceuninck-QuickStep
50 Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom–Rusvelo
51 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ
52 Gijs Van Hoecke (Bel) CCC Team
53 Luca Wackermann (Ita) Bardiani CSF
54 Jonathan Castroviejo (Spa) Team Sky
55 Dayer Quintana (Col) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
56 Marco Maronese (Ita) Bardiani CSF
57 Silvan Dillier (Swi) AG2R La Mondiale
58 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team
59 Lukasz Wisniowski (Pol) CCC Team
60 Richard Carapaz (Ecu) Movistar Team
61 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ
62 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal
63 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First
64 Julien Simon (Fra) Cofidis, Solutions Credits
65 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ
66 Jos van Emden (Ned) Team Jumbo-Visma
67 Paul Martens (Ger) Team Jumbo-Visma
68 Dorian Godon (Fra) AG2R La Mondiale
69 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team
70 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
71 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
72 Davide Formolo (Ita) Bora-Hansgrohe
73 Ben Hermans (Bel) Israel Cycling Academy
74 Yves Lampaert (Bel) Deceuninck-QuickStep
75 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky
76 Simone Velasco (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
77 Nicola Conci (Ita) Trek-Segafredo
78 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo
79 Marcel Sieberg (Ger) Bahrain-Merida
80 Sep Vanmarcke (Bel) EF Education First
81 Tanel Kangert (Est) EF Education First
82 Robert Gesink (Ned) Team Jumbo-Visma
83 Roman Kreuziger (Cze) Dimension Data
84 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team
85 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates
86 Davide Gabburo (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
87 Stefan Küng (Swi) Groupama-FDJ
88 Nicolas Roche (Irl) Team Sunweb
89 Jorge Arcas (Spa) Movistar Team
90 Nikolai Cherkasov (Rus) Gazprom–Rusvelo
91 Igor Boev (Rus) Gazprom–Rusvelo
92 Eduard Prades (Spa) Movistar Team
93 Benjamin Thomas (Fra) Groupama-FDJ
94 Julien Duval (Fra) AG2R La Mondiale
95 Ian Stannard (GBr) Team Sky
96 Maciej Bodnar (Pol) Bora-Hansgrohe 0:00:20
97 Mads Pedersen (Den) Trek-Segafredo
98 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo
99 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
100 Ivan Rovny (Rus) Gazprom–Rusvelo
101 Anthony Perez (Fra) Cofidis, Solutions Credits
102 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale
103 Miles Scotson (Aus) Groupama-FDJ
104 Michael Schär (Swi) CCC Team
105 Michael Bresciani (Ita) Bardiani CSF
106 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates
107 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida
108 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal 0:00:34
109 Dimitri Claeys (Bel) Cofidis, Solutions Credits
110 Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:41
111 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team 0:00:48
112 Chad Haga (USA) Team Sunweb
113 Luke Durbridge (Aus) Mitchelton-Scott 0:00:50
114 Omar Fraile (Spa) Astana Pro Team 0:00:52
115 Daniel Oss (Ita) Bora-Hansgrohe 0:00:53
116 Nathan Van Hooydonck (Bel) CCC Team 0:00:57
117 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:01:04
118 Giovanni Visconti (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
119 Edoardo Zardini (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
120 Sebastian Schönberger (Aut) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
121 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom–Rusvelo
122 Michael Valgren Andersen (Den) Dimension Data
123 Rohan Dennis (Aus) Bahrain-Merida
124 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy 0:01:09
125 Sebastian Langeveld (Ned) EF Education First
126 Conor Dunne (Irl) Israel Cycling Academy
127 Rob Power (Aus) Team Sunweb
128 Oscar Gatto (Ita) Bora-Hansgrohe 0:01:27
129 Marcus Burghardt (Ger) Bora-Hansgrohe
130 Filippo Ganna (Ita) Team Sky
131 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe
132 Tom-Jelte Slagter (Ned) Dimension Data
133 Steve Morabito (Swi) Groupama-FDJ
134 Tom Bohli (Swi) UAE Team Emirates
135 Ian Boswell (USA) Katusha-Alpecin
136 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
137 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits
138 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF
139 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF
140 Tony Martin (Ger) Team Jumbo-Visma 0:01:35
141 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:01:39
142 Koen Bouwman (Ned) Team Jumbo-Visma
143 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:01:43
144 Alexander Cataford (Can) Israel Cycling Academy 0:01:49
145 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:01:50
146 Alexander Edmondson (Aus) Mitchelton-Scott
147 Christopher Juul Jensen (Den) Mitchelton-Scott
148 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha-Alpecin 0:02:19
149 Matthias Brändle (Aut) Israel Cycling Academy
150 Stepan Kuriyanov (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:02:23
151 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:02:35
152 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data 0:02:36
153 Taylor Phinney (USA) EF Education First 0:02:52
154 Ben King (USA) Dimension Data
155 Kasper Asgreen (Den) Deceuninck-QuickStep 0:03:50
156 Victor Campenaerts (Bel) Lotto Soudal 0:05:10
Classifica Generale dopo 3 tappe

1 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott 10:37:19
2 Brent Bookwalter (USA) Mitchelton-Scott
3 Primoz Roglic (Slo) Team Jumbo-Visma 0:00:07
4 Laurens De Plus (Bel) Team Jumbo-Visma
5 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:00:22
6 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb
7 Søren Kragh Andersen (Den) Team Sunweb
8 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:00:27
9 Wout Poels (Ned) Team Sky 0:00:47
10 Jonathan Castroviejo (Spa) Team Sky
11 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:00:52
12 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal 0:00:54
13 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:00:56
14 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ 0:00:58
15 Greg Van Avermaet (Bel) CCC Team 0:01:06
16 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:01:07
17 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida 0:01:10
18 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo 0:01:13
19 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
20 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team
21 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:01:19
22 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
23 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates
24 Robert Gesink (Ned) Team Jumbo-Visma
25 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida 0:01:25
26 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal 0:01:28
27 Richard Carapaz (Ecu) Movistar Team 0:01:32
28 Roman Kreuziger (Cze) Dimension Data 0:01:34
29 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:01:38
30 Ruben Guerreiro (Por) Katusha-Alpecin
31 Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:01:40
32 Tanel Kangert (Est) EF Education First 0:01:43
33 Nicola Conci (Ita) Trek-Segafredo 0:01:52
34 Davide Formolo (Ita) Bora-Hansgrohe 0:01:57
35 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:01:59
36 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo 0:02:00
37 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale 0:02:01
38 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:02:10
39 Rohan Dennis (Aus) Bahrain-Merida 0:02:14
40 Luis Mas Bonet (Spa) Movistar Team 0:02:19
41 José Rojas (Spa) Movistar Team
42 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team
43 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team 0:02:29
44 Nicolas Roche (Irl) Team Sunweb 0:02:30
45 Tom Van Asbroeck (Bel) Israel Cycling Academy 0:02:40
46 Ben Hermans (Bel) Israel Cycling Academy
47 Sep Vanmarcke (Bel) EF Education First 0:02:45
48 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ 0:02:47
49 Stefan Küng (Swi) Groupama-FDJ
50 Michael Schär (Swi) CCC Team 0:02:57
51 Julien Simon (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:58
52 Davide Gabburo (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM
53 Lukasz Wisniowski (Pol) CCC Team 0:03:03
54 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:03:08
55 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:17
56 Jorge Arcas (Spa) Movistar Team 0:03:21
57 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data 0:03:23
58 Enrico Battaglin (Ita) Katusha-Alpecin 0:03:27
59 Dayer Quintana (Col) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:03:33
60 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo 0:03:35
61 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:03:40
62 Simone Velasco (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:03:44
63 Dorian Godon (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:50
64 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky 0:03:53
65 Nathan Van Hooydonck (Bel) CCC Team 0:03:58
66 Michael Valgren Andersen (Den) Dimension Data 0:04:01
67 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates 0:04:02
68 Anthony Perez (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:04:03
69 Ivan Rovny (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:04:04
70 Luke Durbridge (Aus) Mitchelton-Scott 0:04:12
71 Kasper Asgreen (Den) Deceuninck-QuickStep 0:04:27
72 Tom-Jelte Slagter (Ned) Dimension Data 0:04:30
73 Edoardo Zardini (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:04:48
74 Davide Cimolai (Ita) Israel Cycling Academy 0:04:55
75 Nikias Arndt (Ger) Team Sunweb
76 Koen Bouwman (Ned) Team Jumbo-Visma 0:05:10
77 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 0:05:12
78 Benjamin Thomas (Fra) Groupama-FDJ
79 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:05:26
80 Chad Haga (USA) Team Sunweb 0:05:27
81 Fernando Gaviria (Col) UAE Team Emirates 0:05:32
82 Luca Wackermann (Ita) Bardiani CSF 0:05:57
83 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida 0:06:01
84 Conor Dunne (Irl) Israel Cycling Academy 0:06:04
85 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:06:12
86 Michael Hepburn (Aus) Mitchelton-Scott 0:06:15
87 Eduard Prades (Spa) Movistar Team 0:06:23
88 Silvan Dillier (Swi) AG2R La Mondiale 0:06:25
89 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy 0:06:28
90 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) CCC Team 0:06:36
91 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:06:40
92 Julien Duval (Fra) AG2R La Mondiale 0:06:55
93 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 0:07:07
94 Gijs Van Hoecke (Bel) CCC Team
95 Daniel Oss (Ita) Bora-Hansgrohe 0:07:14
96 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:07:32
97 Mads Pedersen (Den) Trek-Segafredo 0:07:33
98 Jos van Emden (Ned) Team Jumbo-Visma 0:07:34
99 Marcus Burghardt (Ger) Bora-Hansgrohe 0:07:41
100 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:07:50
101 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale 0:07:53
102 Omar Fraile (Spa) Astana Pro Team 0:07:55
103 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha-Alpecin 0:07:56
104 Christopher Juul Jensen (Den) Mitchelton-Scott 0:08:15
105 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF 0:08:20
106 Jenthe Biermans (Bel) Katusha-Alpecin 0:08:28
107 Miles Scotson (Aus) Groupama-FDJ 0:08:49
108 Alexander Cataford (Can) Israel Cycling Academy 0:09:09
109 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo 0:09:25
110 Luca Pacioni (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:09:37
111 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
112 Ian Stannard (GBr) Team Sky 0:09:49
113 Maximiliano Richeze (Arg) Deceuninck-QuickStep 0:10:12
114 Yves Lampaert (Bel) Deceuninck-QuickStep
115 Sacha Modolo (Ita) EF Education First 0:10:31
116 Sebastian Schönberger (Aut) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:10:37
117 Ian Boswell (USA) Katusha-Alpecin 0:10:57
118 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits 0:11:13
119 Oscar Gatto (Ita) Bora-Hansgrohe 0:11:19
120 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:11:20
121 Kenneth Vanbilsen (Bel) Cofidis, Solutions Credits 0:11:29
122 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team 0:11:32
123 Sebastian Langeveld (Ned) EF Education First 0:11:40
124 Filippo Ganna (Ita) Team Sky 0:11:49
125 Giacomo Nizzolo (Ita) Dimension Data 0:11:51
126 Maciej Bodnar (Pol) Bora-Hansgrohe 0:11:52
127 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 0:12:16
128 Alexander Porsev (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:12:37
129 Tony Martin (Ger) Team Jumbo-Visma 0:12:39
130 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF 0:12:45
131 Peter Sagan (Svk) Bora-Hansgrohe 0:12:48
132 Igor Boev (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:12:49
133 Alexander Edmondson (Aus) Mitchelton-Scott 0:12:50
134 Steve Morabito (Swi) Groupama-FDJ 0:12:53
135 Nikolai Cherkasov (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:12:59
136 Stepan Kuriyanov (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:13:11
137 Elia Viviani (Ita) Deceuninck-QuickStep 0:13:15
138 Paul Martens (Ger) Team Jumbo-Visma 0:13:16
139 Tom Bohli (Swi) UAE Team Emirates 0:13:23
140 Taylor Phinney (USA) EF Education First
141 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:13:24
142 Marco Maronese (Ita) Bardiani CSF 0:13:38
143 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom–Rusvelo 0:13:41
144 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data 0:13:45
145 Phil Bauhaus (Ger) Bahrain-Merida 0:13:52
146 Marcel Sieberg (Ger) Bahrain-Merida
147 Michael Bresciani (Ita) Bardiani CSF 0:13:58
148 Michael Mørkøv (Den) Deceuninck-QuickStep 0:14:09
149 Giovanni Visconti (Ita) Neri Sottoli–Selle Italia–KTM 0:14:11
150 Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale 0:14:29
151 Matthias Brändle (Aut) Israel Cycling Academy 0:15:20
152 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:15:29
153 Ben King (USA) Dimension Data 0:15:50
154 Dimitri Claeys (Bel) Cofidis, Solutions Credits 0:16:54
155 Victor Campenaerts (Bel) Lotto Soudal 0:17:01
156 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe 0:17:59 0
[…] #TirrenoAdriatico – Primo Viviani… e a Foligno sventola il Tricolore sembra essere il primo su […]
[…] #TirrenoAdriatico – Primo Viviani… e a Foligno sventola il Tricolore […]