Sabato 23 e domenica 24 marzo il week-end delle Strade Bianche di Romagna
Sabato 23 marzo 2019 ben 170 ciclisti Elite e Under 23, in rappresentanza di 26 società sportive italiane e non solo, si sfidano nell’attesa Strade Bianche di Romagna. Nel 2018 ha vinto il campione sudafricano De Bod (Dimension Data). Si tratta di un vero e proprio week-end dedicato alle strade bianche: domenica 24 marzo si svolgerà, sullo stesso percorso, anche la nuova Granfondo Strade Bianche di Romagna, in cui gli Amatori avranno la possibilità di mettersi alla prova su 17 tratti di sterrato lungo il percorso, due settimane dopo la Strade Bianche di Siena. Il ricavato delle iscrizioni alla Granfondo andrà totalmente a supporto dell’organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23.
Nel 2017 ha vinto il russo Roman Kustadinchev, nel 2018 il campione
sudafricano in carica Stefan De Bod. Sabato 23 marzo 2019, a partire dalle ore 13 a
Mordano (Bo), i ciclisti Elite e Under 23 italiani cercheranno di nuovo di
conquistare, per la prima volta, l’attesa Strade Bianche di Romagna,
da pochi anni nel calendario ciclistico ma ormai considerata a pieno titolo una
“classica di primavera”, per il suo percorso di 134,4 km
caratterizzato anche da 17 tratti di sterrato (per 21
km “bianchi” in totale). Una gara dal profilo altimetrico non impossibile
(circa 700 metri di dislivello), ma reso ogni anno estremamente selettivo da
strappi che toccano il 20% di pendenza e dal percorso nervoso, con tante curve
e molti cambi di ritmo. Arrivo della gara previsto alle 16.15 circa a Mordano
(Bo), a 15 km da Imola.
Sno 170 i ciclisti Elite e Under 23 iscritti, in rappresentanza di
26 società sportive, tra cui quasi tutti i più forti team
italiani e qualche formazione straniera. Ad organizzare la Strade
Bianche di Romagna è laNuova
Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, società
organizzatrice del Giro d’Italia Giovani Under 23, con
la collaborazione di Clinic 4 di Marco Pavarini. Un
appuntamento molto atteso nel mondo ciclistico Under 23, che arriva esattamente
due settimane dopo la Strade Bianche che a Siena ha visto protagonisti anche i
professionisti con la vittoria di Alaphilippe.
Per info sulla Strade Bianche di Romagna per Elite e Under 23: https://bit.ly/2U83uo4
Domenica 24 marzo, la nuova Granfondo Strade Bianche di Romagna
E, proprio come a Siena, per la giornata seguente gli organizzatori propongono
una Granfondo amatoriale. La GF Strade Bianche di Romagna si svolgerà
domenica 24 marzo 2019, per la prima volta, consentendo agli
Amatori di sfidarsi sullo stesso percorso che, meno di 24 ore prima, avrà visto
Elite e Under 23 darsi battaglia per la vittoria. Anche in questo caso si parte
e si arriva a Mordano (Bo), a 15 km da Imola. Il ricavato delle iscrizioni alla
Granfondo andrà totalmente a supporto dell’organizzazione del Giro d’Italia
Giovani Under 23, la più prestigiosa gara a tappe internazionale per U23, in
programma quest’anno dal 13 al 23 giugno 2019.
Gli Amatori potranno scegliere tra il percorso Lungo e il Medio di
84 km, che presenta 9 tratti di sterrato; ogni iscritto
riceverà un ricco pacco gara, contenente anche una serie di opportunità
speciali proposte dal partner FICO Eataly World, il Parco del cibo più grande
al mondo. Domenica 24 marzo saranno disponibili anche due percorsi
cicloturistici, con villaggio di partenza/arrivo e pasta party,
nello spirito del tradizionale circuito romagnolo cicloturistico.
“Il nostro obiettivo è duplice – spiega Marco Selleri,
ideatore e presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 -:
far crescere il movimento ciclistico giovanile italiano agganciando il forte
interesse odierno verso le strade bianche e valorizzare un territorio
attrattivo come l’Emilia-Romagna, anche attraverso la sensibilizzazione verso
la tutela di tratti di strade bianche che possono rappresentare un fiore
all’occhiello in ambito ciclistico e turistico”.
Un appuntamento giovane, ma con l’orizzonte già verso l’edizione 2020: “Stiamo
lavorando – aggiunge l’altro organizzatore Marco Pavarini,
Amministratore di Clinic 4 – per una seconda edizione ancora più suggestiva,
in una location più grande e conosciuta. Il territorio regionale è al centro
del nostro progetto, in cui il ciclismo rappresenta un fondamentale motore di
attrazione di turismo, nazionale e soprattutto internazionale, con l’obiettivo
di allargare i confini verso una vera e propria settimana di festa del ciclismo”.
Per info su percorsi e regolamenti della
Granfondo:
www.stradebianchediromagna.it – info@stradebianchediromagna.it
[…] Sabato 23 e domenica 24 marzo il week-end delle Strade Bianche di Romagna sembra essere il primo su […]